Il volume si propone di introdurre lo studio dell'economia agli studenti del primo anno delle lauree triennali in scienze economiche e sociali. L'approccio seguito è quello di analizzare questioni e problemi - anche sotto la prospettiva storica dello sviluppo delle società capitalistiche e della connessa evoluzione del pensiero economico - con una metodologia semplice e intuitiva, rinviando a corsi successivi per l'approfondimento formalizzato degli strumenti di analisi quantitativa. Lo studente viene posto di fronte ai problemi economici fondamentali dello scambio e della produzione, a livello micro e macro economico, ponendo attenzione anche al contesto istituzionale nel quale vengono definite le regole e le politiche che governano i sistemi economici. L'analisi dell'evoluzione del capitalismo e della diversità dei sistemi capitalistici fornisce spunti importanti per comprendere l'attualità dei problemi economici su scala globale, l'emersione delle crisi finanziarie e reali e il dibattito circa le ricette economiche su come uscirne.
Introduzione all'economia politica. Le dianmiche del capitalismo pdf
Leggere online libro in italiano Introduzione all'economia politica. Le dianmiche del capitalismo
Introduzione all'economia politica. Le dianmiche del capitalismo di Samuel Bowles
Samuel Bowles leggere online eBook
Friday, April 13, 2018
Scarica Introduzione all'economia politica. Le dianmiche del capitalismo (pdf) - Samuel Bowles
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.