La nostra vita biologica è il risultato di una continua interazione tra le diverse parti dell'organismo che si relazionano e si scambiano informazioni, sia in condizioni di salute che di malattia. Pensare di prevenire la malattia o curarla come fossimo divisi in compartimenti è un errore da evitare, la salute è il frutto di equilibrio tra diversi fattori, e l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale in questa partita. Non è corretto affermare che un paziente oncologico possa mangiare di tutto o assumere di tutto: nella fattispecie non deve adottare una dieta iperproteica e tenersi lontano da alimenti come i carboidrati raffinati, carne, pesce di grossa taglia e latticini. Di cose da sapere ce ne sono molte: ad esempio l'aloe vera, la curcumina e il tè verde rappresentano un valido aiuto in associazione ad alcuni farmaci chemioterapici mentre sono sconsigliati l'iperico e il ginkgo biloba, il pepe o la soia. La terapia oncologica integrata, nuova frontiera nel trattamento dei tumori, non esclude nessun tipo di intervento: ritiene utile la terapia farmacologica e la chirurgia, ma le integra con agopuntura, fitoterapia, omeopatia e.
Quello che mangi fa la differenza. I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male leggere libri
PDF eBook Quello che mangi fa la differenza. I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male
Quello che mangi fa la differenza. I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male scaricare pdf
Scaricare ePUB eBook Quello che mangi fa la differenza. I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male
Monday, May 7, 2018
Quello che mangi fa la differenza. I cibi consigliati e quelli da evitare per prevenire e curare il male .pdf scarica - Massimo Bonucci
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.